Stavi cercando il libro “Il castello”?
Leggi la recensione di questo libro scritto da Kafka, Franz e pubblicato nel 2015 dalla casa editrice Feltrinelli.
Parlando di contenuti e trama, ti starai domandando se sia disponibile un riassunto di Il castello e quali siano le frasi più belle.
+ Indice recensione
Titolo | Il castello |
Autore | Franz Kafka |
Casa Editrice | Feltrinelli |
Numero pagine | 386 |
Data di uscita | 2015 |
Codice | 8807901749 |
L'ultimo romanzo, incompiuto, di Kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manos...
Contenuto | 4 | |
Lunghezza | 3.5 | |
Punteggio finale | 4.4 |
Il signor K. arriva in un villaggio, di cui non conosciamo né il nome né l’ubicazione geografica, a seguito di una chiamata per un lavoro da agrimensore. Deve andare al Castello per presentarsi al Conte, ma questo sembra irraggiungibile. Chiede allora informazioni ai cittadini, che lo trattano con sospetto e sembrano addirittura infastiditi dalla sua presenza: infatti in quel paese i confini sono tracciati da tempo immemore e sono immutabili.
K. trova solo una gelida gentilezza che non lo aiuta né a raggiungere il Castello, né a capire le strane regole che vigono in paese. Tutto è il contrario di ciò che sembra, ma sono ancora una volta i cittadini a doverglielo spiegare perché lui, da “straniero”, non può certo sapere come funzionano le cose lì, come gli fanno implacabilmente notare tutti.
L’unica a dimostrargli un po’ di calore umano è Frieda, che diventerà la sua fidanzata. Essendo stata l’amante del funzionario Klamm, potrebbe essere la chiave per arrivare finalmente al Castello. Klamm però è un personaggio enigmatico e sfuggente, tant’è che non compare mai di persona e non lo si vede mai, se non una volta dallo spioncino di una porta.
I personaggi che incontriamo sono tutti ambigui e anche quei pochi che sembrano voler aiutare K., a un certo punto o gli voltano le spalle o gli diventano palesemente ostili. K. stesso non risulta simpatico, impegnato con la sua determinazione – a volte arrogante – a far andare le cose secondo la sua logica.
Ho ritrovato in questo testo le stesse atmosfere de Il processo, forse qui ancora più amplificate, in un susseguirsi di situazioni da incubo nel quale il lettore stesso viene catapultato. L’impossibilità di comprendere, e quindi di seguire, le assurde regole imposte dai governanti sono una chiara metafora della società che schiaccia sotto il suo potere i cittadini, che anche volendo non riescono a ribellarsi perché non sanno come fare.
Il romanzo è scritto con rara perizia e precisione chirurgica e mette il lettore in un costante senso di stordimento, facendolo entrare per intero nella cupa atmosfera del libro. Purtroppo l’opera è incompiuta, quindi non sapremo mai come Kafka avesse intenzione di terminare la trama e quale destino attenda infine il protagonista. Ciononostante, consiglio vivamente questa lettura, secondo me illuminante.
Il libro Il castello scritto da Franz Kafka è composto da 386 pagine ed è stato pubblicato dall'editore Feltrinelli.
Il castello è stato scritto da Franz Kafka ed è stato pubblicato nel 2015 con codice 8807901749.
Puoi acquistare Il castello di Franz Kafka online a questa pagina, dove troverai altre informazioni come il prezzo e i formati disponibili.
Diversi lettori del libro Il castello generalmente fanno anche altri approfondimenti su temi simili.
Invece di aggiungere al carrello questo libro della categoria Classici, dovresti immediatamente sfogliare le opinioni di altri lettori per capire cosa ne pensano e se sia veramente consigliato, valutando la lettura scorrevole e lo stile di scrittura di Kafka, Franz.
Per prima cosa fai una ricerca online tra le varie edizioni disponibili, controllando se Il castello è disponibile nel formato brossura, copertina flessibile oppure ebook.
Se si tratta di libro cartaceo, controlla se è disponibile il servizio di spedizione gratuita per la consegna a domicilio oppure se preferisci ritirare in libreria o un diverso punto vendita.
Se cerchi il risparmio, potresti cercare il libro usato oppure prestare attenzione a eventuali offerte o promozioni del mese.
Mi chiamo Nicoletta, Nico per gli amici. Da sempre grande sognatrice, nutro la mia anima con i libri. Pagina profilo