Vuoi un manuale di storia dell’Europa Orientale?
Scopri tutti i migliori manuali che parlano di storia dell’Europa Orientale, sfogliando la nostra classifica aggiornata a Febbraio 2025!
In questa selezione ti proponiamo alcuni esempi di libri consigliati di storia dell’Europa Orientale venduti online con formato digitale o cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 10 manuali di storia dell'Europa Orientale che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.5 |
Autore | Stefano Bottoni |
Titolo | Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi |
Editore | Carocci |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: La metà orientale del continente europeo ha attraversato nell’ultimo secolo rivolgimenti politici...
Punteggio | 3.5 |
Autore | Andrea Graziosi |
Titolo | Dai Balcani agli Urali. L'Europa orientale nella storia contemporanea |
Editore | Donzelli |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 1999 |
Trama: ...
Punteggio | 5 |
Autore | Gianfranco Vinay |
Titolo | Storia della musica. Il Novecento nell'Europa orientale e Stati Uniti (Vol. 11) |
Editore | EDT |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: La rinascita musicale nei paesi dell'Est europeo. Indipendenza nazionale e tradizione popolare. L'et...
Punteggio | 3 |
Autore | Bianca Valota |
Titolo | Storia dell'Europa orientale |
Editore | Jaca Book |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 1993 |
Trama: Una panoramica degli studi storici, fra tradizioni perduranti, fratture e nuove prospettive, sull'Eu...
Punteggio | 4 |
Autore | Francesco Guida |
Titolo | La Russia e l'Europa centro-orientale: 1815-1914 |
Editore | Carocci |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2003 |
Trama: La Storia dell’Europa orientale riguarda la maggior parte del continente europeo, cioè i paesi co...
Punteggio | 3 |
Autore | Giulia Lami |
Titolo | STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE - Edizione digitale: Da Napoleone alla fine della prima guerra mondiale |
Editore | MONDADORI EDUCATION |
Pagine | 630 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Il testo...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Armando Pitassio |
Titolo | Storia dell'Europa Orientale |
Editore | Morlacchi |
Pagine | |
Pubblicazione | 2011 |
Trama: Alla fine delle guerre napoleoniche un'amplissima area del continente europeo era divisa tra quattro...
Punteggio | 3.8 |
Autore | Giulia Lami |
Titolo | Storia dell'Europa orientale. Da Napoleone alla fine della Prima guerra mondiale |
Editore | Le Monnier Università |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Questo lavoro si propone di guidare il lettore lungo le vicende storiche che hanno interessato l’E...
Punteggio | 3 |
Autore | Jean-Marie Le Breton |
Titolo | Una storia infausta. L'Europa centrale e orientale dal 1917 al 1990 |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 1999 |
Trama: ...
Punteggio | 3 |
Autore | Domenico Caccamo |
Titolo | Introduzione alla storia dell'Europa orientale |
Editore | Carocci |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2001 |
Trama: Lo spazio geografico compreso tra l'Elba e gli Urali, il Baltico e l'Egeo si articola in una plurali...
Abbiamo citato 9 autori di manuali di storia dell'Europa Orientale e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
Stefano Bottoni | 1 |
Andrea Graziosi | 1 |
Gianfranco Vinay | 1 |
Bianca Valota | 1 |
Francesco Guida | 1 |
Giulia Lami | 2 |
Armando Pitassio | 1 |
Jean-Marie Le Breton | 1 |
Domenico Caccamo | 1 |
I manuali di storia dell'Europa Orientale sono una raccolta di testi che offrono una panoramica sulla storia dell'Europa orientale. Coprono una vasta gamma di argomenti, dalla storia antica alla storia contemporanea, e forniscono una prospettiva su come l'Europa orientale sia cambiata nel corso dei secoli. I manuali di solito includono una descrizione delle principali culture, politiche, economie e società dell'Europa orientale, nonché una discussione dei principali eventi storici che hanno influenzato la regione.
Inoltre, i manuali di storia dell'Europa orientale spesso contengono informazioni sui conflitti, le relazioni internazionali, le istituzioni politiche e le istituzioni sociali che hanno caratterizzato la regione. I manuali di storia dell'Europa orientale possono essere utili sia per gli studenti che per i ricercatori che desiderano conoscere meglio la storia della regione.
Nella nostra selezione trovi 10 manuali di storia dell'Europa Orientale, con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i manuali di storia dell'Europa Orientale, potresti leggere Introduzione alla storia dell'Europa orientale, pubblicato nel 2001 da Domenico Caccamo. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 10 manuali di storia dell'Europa Orientale, potresti iniziare a leggere Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi dell'autore Stefano Bottoni, pubblicato nel 2021 da Carocci.
Alcuni lettori dei Manuali di storia dell’Europa Orientale frequentemente fanno anche approfondimenti su argomenti affini.
Perfetto per lo studio o semplicemente per avere informazioni come curiosità, un manuale di storia dell’Europa Orientale accresce il sapere personale.
L’ opera è una sorta di enciclopedia di storia dell’Europa Orientale con diverse centinaia di pagine di contenuti completi e approfonditi.
Sul mercato avrai a disposizione ottimi volumi universitari di storia dell’Europa Orientale per studenti e professionisti, perfetti per la propria libreria domestica.
Seguire libri di scienze politiche e nello specifico una guida di storia dell’Europa Orientale è come frequentare un corso rapido per imparare questa disciplina, con l’aiuto di un testo scolastico di qualità.
Nella lista avrai a disposizione offerte relative ai manuali di storia dell’Europa Orientale già scontati o comunque con un buon prezzo di pochi euro per completare l’acquisto direttamente online e poi scegliere la spedizione a domicilio.
Per scoprire quale manuale scegliere tra diversi titoli che parlano dello stesso tema, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che hanno già ordinato quel libro in precedenza.
Facendo riferimento alle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti assicura una scelta intelligente per comprare il libro più adatto alle tue esigenze.
Ricerca in modo semplice tutte le promozioni dei manuali di storia dell’Europa Orientale che ti possono interessare e leggi l’opinione di qualche lettore prima di comprare qualsiasi libro, anche se è particolarmente economico o appartiene alla top 10 di una classifica.
Ovviamente il nostro consiglio è di non di limitarti alla copertina, ma considera anche il nome degli autori se hai delle preferenze particolari.