Stai cercando un libro sulla disabilità visiva?
Scopri tutti i migliori libri che parlano di questo argomento, leggendo la nostra classifica aggiornata a Dicembre 2023!
In questa selezione ti presentiamo vari esempi di libri consigliati sulla disabilità visiva venduti online con formato digitale oppure cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 8 libri sulla disabilità visiva che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.4 |
Autore | Susanna Tamaro |
Titolo | Il tuo sguardo illumina il mondo |
Editore | Solferino |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: «Gli anni della nostra amicizia sono stati per me gli anni della grande libertà . Libertà di essere come sono» scrive Susanna Tamaro a Pierluigi Cappello, il poeta scomparso nel 2017, tenendo fede ...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Bonfigliuoli, Chiara |
Titolo | Disabilità visiva. Teoria e pratica nell'educazione per alunni non vedenti e ipovedenti |
Editore | Erickson |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 2010 |
Trama: L'educazione di un soggetto con disabilità visiva richiede una conoscenza approfondita non solo del deficit, con le sue peculiarità e implicazioni specifiche, ma anche dei relativi bisogni, metodolo...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Caldin, R. |
Titolo | Percorsi educativi nella disabilità visiva. Identità , famiglia e integrazione scolastica e sociale |
Editore | Erickson |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 2006 |
Trama: Come interagire con un ragazzo con disabilità visiva, aiutandolo a scoprire le proprie potenzialità e a raggiungere un buon grado di autonomia? Partendo dall'esperienza personale dell'autrice, che d...
Punteggio | 5 |
Autore | Rocco, Federico |
Titolo | La disabilità visiva. Le barriere dell'incompetenza |
Editore | Anicia |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 2007 |
Trama: ...
Punteggio | 4 |
Autore | Nardone, Giulio |
Titolo | IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE PERCETTIVE PER I DISABILI VISIVI: Dai problemi della mobilità autonoma di chi non vede, alle soluzioni pratiche, sulla base ... (ADV - versione per KINDLE non stampabile) |
Editore | ADV - Associazione Disabili Visivi ONLUS - 7a edizione per KINDLE (non formattata per la stampa) |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Le barriere non sono soltanto i gradini e le porte strette, ma anche “la mancanza di accorgimenti e segnalazioni chepermettono l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di peri...
Punteggio | 4 |
Autore | Nellen, Orlaith |
Titolo | Inclusione e disabilità visiva di secondo livello: Educazione speciale |
Editore | Edizioni Sapienza |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Questo libro comprende una discussione sul tema dell'inclusione e della disabilità visiva di secondo livello. Comprende un caso di studio di uno studente dell'ultimo anno mentre cercava di far fronte...
Punteggio | 4.3 |
Autore | Fogarolo, Flavio |
Titolo | Insegnare e imparare con le mappe. Strategie logico-visive per l'organizzazione delle conoscenze |
Editore | Erickson |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 2013 |
Trama: Da alcuni anni le mappe sono entrate massicciamente nella nostra scuola e sono considerate un indicatore di modernità culturale e di innovazione metodologica. Ma questi strumenti possiedono davvero l...
Punteggio | 5 |
Autore | De Matteis, Antonio G. |
Titolo | Metodologia e didattica per non vedenti. Dalla scuola all'Università |
Editore | Giapeto |
Pubblicazione | 2014 |
Trama: ...
Abbiamo citato 8 autori di libri sulla disabilità visiva e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
Susanna Tamaro | 1 |
Bonfigliuoli, Chiara | 1 |
Caldin, R. | 1 |
Rocco, Federico | 1 |
Nardone, Giulio | 1 |
Nellen, Orlaith | 1 |
Fogarolo, Flavio | 1 |
De Matteis, Antonio G. | 1 |
Libri sulla disabilità visiva si riferisce a libri che trattano argomenti relativi alla disabilità visiva. Questi libri possono essere scritti da persone con disabilità visive, da medici, da ricercatori o da altri esperti. Possono anche essere scritti da persone che hanno esperienza diretta con la disabilità visiva o che hanno un interesse personale nell'argomento.
Questi libri possono trattare di argomenti come la storia della disabilità visiva, le tecnologie assistive, la legislazione, le strategie educative, la ricerca, le strategie di intervento, la salute mentale e le risorse disponibili. Possono anche fornire informazioni su come affrontare la disabilità visiva in modo positivo, come adattarsi alla disabilità visiva e come vivere una vita piena e soddisfacente nonostante la disabilità visiva.
Nella nostra selezione trovi 8 libri sulla disabilità visiva, con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i libri sulla disabilità visiva, potresti leggere Metodologia e didattica per non vedenti. Dalla scuola all'Università , pubblicato nel 2014 da De Matteis, Antonio G.. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 8 libri sulla disabilità visiva, potresti iniziare a leggere Il tuo sguardo illumina il mondo dell'autore Susanna Tamaro, pubblicato nel 2018 da Solferino.
Tanti lettori dei Libri sulla disabilità visiva frequentemente effettuano anche altre ricerche su argomenti simili.
Dentro la lista vedrai offerte di libri sulla disabilità visiva già scontati o comunque con un buon prezzo di pochi euro per poter fare l’acquisto direttamente online e successivamente scegliere la spedizione a domicilio.
Al fine di capire quale libro sulla disabilità visiva scegliere tra diversi titoli che parlano dello stesso tema, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che avevano già acquistato quel libro in passato.
Facendo riferimento alle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti consente di fare una scelta intelligente per acquistare il libro più adatto ai tuoi interessi.
Cerca in modo semplice tutte le promozioni dei libri sulla disabilità visiva che ti possono interessare e leggi l’opinione di qualche lettore prima di comprare qualsiasi libro, anche se ti sembra decisamente economico o appartiene alla top 10 di una classifica.
Certamente il nostro consiglio è di non di fermarti alla copertina, ma controlla anche il numero di pagine per valutare se hai abbastanza tempo per la lettura e poi controlla anche il nome dell’autore se hai delle esigenze particolari.