Ti serve il libro “Il signor diavolo”?
Ecco la recensione di questo libro scritto da Avati, Pupi e pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Guanda.
Parlando di contenuti e trama, ti starai chiedendo se sia disponibile un riassunto di Il signor diavolo e quali siano le frasi più belle.
+ Indice recensione
Titolo | Il signor diavolo |
Autore | Pupi Avati |
Casa Editrice | Guanda |
Numero pagine | 202 |
Data di uscita | 2018 |
Codice | 882351603X |
Un delitto insolito e feroce, commesso da un adolescente armato di fionda. E un movente spaventoso: la vendetta. I medici hanno detto che il suo migliore amico, Paolino Osti, è morto di malattia ma lui, Carlo, sa bene che è stato per via del sacrilegio che Paolino ha commesso contro la sua volontÃ...
Contenuto | 4 | |
Lunghezza | 4.6 | |
Punteggio finale | 4 |
Ho letto il libro dopo aver visto il film. Devo dire che mi aspettavo spiegasse qualcosa in più, ma questa è stata l’unica, piccola delusione che ho avuto da questo breve romanzo.
Scritto magistralmente in un italiano perfetto e forbito, senza refusi di sorta, si capisce che è stato concepito dalla mente di un regista. Il nitore con cui vengono descritte le scene è tipico di chi è abituato a mostrare, non solo a far immaginare.
La trama è quella proposta dal film: Carlo, un adolescente che abita in Veneto negli anni del dopoguerra, viene arrestato, reo confesso, per aver ucciso un coetaneo che egli considerava il Diavolo. O meglio, il Signor Diavolo, come il sagrestano gli ha insegnato a chiamarlo. Molte persone ruotano attorno a questa storia: le madri dei due ragazzi; Paolino, il miglior amico di Carlo; il Magistrato e Momentè, colui che racconta la storia, un funzionario mandato a evitare che la Chiesa e i suoi rappresentanti entrino nell’aula di un Tribunale. Sì, perché pare che ad istigare il ragazzo sia stato il sagrestano, sparito dopo l’omicidio.
Ruolo principale è giocato dalla storia stessa e dai mille pregiudizi nonché credenze popolari che hanno gioco facile sull’ignoranza contadina. Pregiudizi che fanno sì che un ragazzo creda di poter resuscitare il suo amico tramite un rituale blasfemo rivelatogli dal coetaneo matto, il diverso, quello che tutti temono ma che riesce ad esercitare un certo ascendente su Carlo, disposto a tutto, anche ad avere a che fare con il Diavolo, pur di resuscitare il suo amico.
Il Diavolo c’è, esiste, lo sanno tutti, ma non bisogna parlarne, non bisogna smuovere quella coltre di omertà che fa tacere da anni una verità che, se svelata, può ricadere pesantemente su chi ha osato intromettervisi, chiudendo per sempre la bocca ai troppo curiosi.
Superstizioni e intrighi politici si intrecciano qui grazie alla magistrale narrazione di Pupi Avati, che ancora una volta ci racconta un’Italia ignorante, credulona e omertosa, un’Italia dove un ragazzino paga le conseguenze di una società ottusa, assoggettata alla Chiesa e ai suoi demoni, un’Italia dove chi cerca la verità viene messo a tacere. Per sempre.
Il libro Il signor diavolo scritto da Pupi Avati è composto da 202 pagine ed è stato pubblicato dall'editore Guanda.
Il signor diavolo è stato scritto da Pupi Avati ed è stato pubblicato nel 2018 con codice 882351603X.
Puoi acquistare Il signor diavolo di Pupi Avati online a questa pagina, dove troverai altre informazioni come il prezzo e i formati disponibili.
Molti lettori del libro Il signor diavolo generalmente effettuano anche altre ricerche su argomenti correlati.
Prima di aggiungere al carrello questo libro della categoria Mistero, dovresti assolutamente sfogliare le opinioni di altri lettori per scoprire cosa ne pensano e se sia veramente consigliato, considerando la lettura scorrevole e lo stile di scrittura di Avati, Pupi.
Per prima cosa fai una ricerca online tra le varie edizioni disponibili, valutando se Il signor diavolo è disponibile nel formato brossura, copertina flessibile oppure ebook.
Nel caso di libro cartaceo, controlla se è disponibile il servizio di spedizione gratuita per la consegna a domicilio oppure se preferisci ritirare in libreria o un altro punto vendita.
Se sei un amante del risparmio, faresti bene a cercare il libro usato o prestare attenzione a eventuali offerte o promozioni del momento.
Mi chiamo Nicoletta, Nico per gli amici. Da sempre grande sognatrice, nutro la mia anima con i libri. Pagina profilo