Cercavi un libro sulla Via Francigena?
Scopri tutti i migliori libri che parlano di questo tema, sfogliando la nostra classifica aggiornata a Marzo 2023!
All’interno di questa selezione ti offriamo vari esempi di libri consigliati sulla Via Francigena venduti online con formato digitale o cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 10 libri sulla Via Francigena che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.6 |
Autore | Ferraris, Roberta |
Titolo | Guida alla via Francigena in bicicletta. Oltre 1000 chilometri dalle Alpi a Roma |
Editore | Terre di Mezzo |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: La prima guida completa della Via Francigena dedicata alla bicicletta. Partendo dal Monginevro o dal...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Ferraris, Roberta |
Titolo | La via Francigena. 1.000 km a piedi dal Gran San Bernardo a Roma |
Editore | Terre di Mezzo |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Dalle Alpi a Roma a piedi lungo il percorso degli antichi pellegrini sulle orme dell'arcivescovo Sig...
Punteggio | 4.2 |
Autore | |
Titolo | La via Francigena da Lucca a Roma. Con Carta geografica ripiegata |
Editore | Editoriale Domus |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Meridiani guarda al mondo con occhi curiosi. E più che descriverlo, lo interroga lasciando che sian...
Punteggio | 3.5 |
Autore | Fiorin, Alberto |
Titolo | La via Francigena a piedi. Da Fidenza a Siena in 15 tappe (Vol. 2) |
Editore | Ediciclo |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: ...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Fiorin, Alberto |
Titolo | La via Francigena a piedi. Da Siena a Roma in 12 tappe (Vol. 3) |
Editore | Ediciclo |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: Il terzo tratto italiano della Via Francigena è lungo circa 290 chilometri e parte da piazza del Ca...
Punteggio | 4.6 |
Autore | |
Titolo | Via Francigena del Nord. Dalle Alpi a Lucca. Con Carta geografica ripiegata |
Editore | Editoriale Domus |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Cammini è la pubblicazione monografica del sistema Meridiani dedicata agli itinerari da percorrere ...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Ardito Giornalista e fotografo, Fabrizio |
Titolo | La via Francigena. Guida e taccuino per il viaggio |
Editore | Touring |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Pensato per il moderno pellegrino, il taccuino contiene tutte le informazioni pratiche per organizza...
Punteggio | 4.3 |
Autore | Nanetti, Monica |
Titolo | Se ce l'ho fatta io. In bici sulla via Francigena da Aosta a Roma |
Editore | Ultra |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Due amiche, Annita e Monica: 114 anni in due, nessun curriculum sportivo, scarsissima preparazione a...
Punteggio | 4 |
Autore | D'Atti, Monica |
Titolo | La via Francigena meridionale. Da Roma a Monte Sant’Angelo e fino a Santa Maria di Leuca. 800 km a piedi sull'antica rotta dei pellegrini |
Editore | Porziuncola |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: La Via Francigena non concludeva il suo percorso a Roma, ma proseguiva sino in Puglia, dove i pelleg...
Punteggio | 4 |
Autore | Fiorin, Alberto |
Titolo | La via Francigena a piedi. Dal Gran San Bernardo a Fidenza in 18 tappe (Vol. 1) |
Editore | Ediciclo |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Il primo tratto della Via Francigena ci fa planare dall’alto dei 2473 metri del Gran San Bernardo ...
Abbiamo citato 6 autori di libri sulla Via Francigena e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
Ferraris, Roberta | 2 |
10 | |
Fiorin, Alberto | 3 |
Ardito Giornalista e fotografo, Fabrizio | 1 |
Nanetti, Monica | 1 |
D'Atti, Monica | 1 |
I Libri sulla Via Francigena sono una serie di guide che descrivono il percorso della Via Francigena, un antico cammino medievale che collegava Canterbury a Roma. La Via Francigena è una delle più antiche vie di pellegrinaggio in Europa, che ha attraversato l'Italia, la Francia, la Svizzera e l'Inghilterra. I Libri sulla Via Francigena forniscono informazioni dettagliate sui tratti più importanti del percorso, come i luoghi di interesse storico, artistico e culturale, le strutture ricettive, i servizi di ristorazione e le attività ricreative.
Inoltre, forniscono anche informazioni sui tratti più remoti della Via Francigena, come le zone montane, le zone di campagna e le zone di mare. I Libri sulla Via Francigena sono una preziosa risorsa per i pellegrini che desiderano intraprendere il viaggio e scoprire la ricchezza culturale e storica della Via Francigena.
Nella nostra selezione trovi 10 libri sulla Via Francigena, con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i libri sulla Via Francigena, potresti leggere La via Francigena a piedi. Dal Gran San Bernardo a Fidenza in 18 tappe (Vol. 1), pubblicato nel 2020 da Fiorin, Alberto. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 10 libri sulla Via Francigena, potresti iniziare a leggere Guida alla via Francigena in bicicletta. Oltre 1000 chilometri dalle Alpi a Roma dell'autore Ferraris, Roberta, pubblicato nel 2018 da Terre di Mezzo.
Tanti lettori dei Libri sulla Via Francigena tendenzialmente fanno anche altre ricerche su temi affini.
All’interno della lista vedrai offerte di libri sulla Via Francigena già scontati o dotati di un buon prezzo di pochi euro per completare l’acquisto direttamente online e in seguito scegliere la spedizione a casa.
Per scoprire quale libro sulla Via Francigena scegliere tra tanti titoli che trattano lo stesso tema, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che hanno già comprato quel libro in passato.
Facendo riferimento alle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti consente di fare una scelta intelligente per acquistare il libro più adatto alle tue preferenze.
Cerca in modo semplice tutte le promozioni dei libri sulla Via Francigena che ti possono interessare e leggi la recensione di altri lettori prima di comprare qualsiasi libro, anche se è decisamente economico o fa parte della top 10 di una classifica.
Sicuramente il nostro consiglio è di non di fermarti alla copertina, ma controlla anche il numero di pagine per stimare se hai sufficiente tempo per la lettura e in secondo luogo considera anche il nome dell’autore se hai delle esigenze personali.