Cerchi un libro sulla sordità ?
Scopri tutti i migliori libri che parlano di questo tema, leggendo la nostra classifica aggiornata a Marzo 2023!
In questa selezione ti presentiamo alcuni esempi di libri consigliati sulla sordità venduti online con formato digitale o cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 11 libri sulla sordità che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.6 |
Autore | |
Titolo | Disabilità sensoriale a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. Con aggiornamento on line |
Editore | Erickson |
Pagine | 410 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: La collana "Le Guide" nasce dall'esperienza del Centro Studi Erickson con l'obiettivo di fornire agl...
Punteggio | 5 |
Autore | Scuola Audiofonetica di Mompiano |
Titolo | Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionale |
Editore | Scholè |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: A partire dall’esperienza della Scuola Audiofonetica di Mompiano, un resoconto della evoluzione di...
Punteggio | 4.7 |
Autore | Rinaldi, Pasquale |
Titolo | La sordità infantile. Nuove prospettive d'intervento |
Editore | Erickson |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Il volume, realizzato in collaborazione con autori di esperienza pluriennale nella ricerca, nella va...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Maragna, Simonetta |
Titolo | La sordità . Educazione, scuola, lavoro e integrazione sociale |
Editore | Hoepli |
Pubblicazione | 2008 |
Trama: Il volume, in questa nuova edizione riveduta, aggiornata e aumentata, tratta tutti gli aspetti che Ã...
Punteggio | 3 |
Autore | Gitti, Giuseppe |
Titolo | Le sordità . Passato, presente e futuro |
Editore | Omega |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Le sordità sono tante, ma fin da quando è iniziata l’educazione dei sordomuti si parla genericam...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Bosco, Ersilia |
Titolo | Comprendere la sordità . Una guida per scuole e famiglie |
Editore | Carocci |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 2013 |
Trama: Il libro si propone due obiettivi. Il primo è di ordine teorico: fornire una mappa di riferimento p...
Punteggio | 5 |
Autore | Cutler, Jodi Michelle |
Titolo | Dalla Paura alla Fiducia: Oltre la Sordità |
Editore | Independently published |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Nessuno nasce con la bacchetta magica in mano della mamma perfetta. Fondamentalmente cresciamo con e...
Punteggio | 4.9 |
Autore | Mottinelli, Mauro |
Titolo | Non ti sento ma ti ascolto |
Editore | Armando Editore |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Questo libro può essere considerato a metà tra un'autobiografia e una guida a una comunità silenz...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Caselli, Maria Cristina |
Titolo | Linguaggio e sordità . Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 2007 |
Trama: Come comunicano le persone sorde? Come acquisiscono una lingua dei segni? In che modo riescono ad im...
Punteggio | 3.7 |
Autore | Gitti, Giuseppe |
Titolo | Sordità e apprendimento della lingua. Con DVD |
Editore | Franco Angeli |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2011 |
Trama: "Che il sordo non sia un orecchio che non sente e una bocca che non parla; che l'interlocuzione dual...
Punteggio | 5 |
Autore | Claudia Monterosso |
Titolo | IN FONDO ALLA CURVA: Storia di un figlio che non ha fatto più ritorno a casa |
Editore | Independently published |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: L’autrice è mamma, moglie e insegnante di scuola primaria....
Abbiamo citato 10 autori di libri sulla sordità e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
11 | |
Scuola Audiofonetica di Mompiano | 1 |
Rinaldi, Pasquale | 1 |
Maragna, Simonetta | 1 |
Gitti, Giuseppe | 2 |
Bosco, Ersilia | 1 |
Cutler, Jodi Michelle | 1 |
Mottinelli, Mauro | 1 |
Caselli, Maria Cristina | 1 |
Claudia Monterosso | 1 |
I libri sulla sordità sono quelli che trattano argomenti relativi alla sordità , come la storia della sordità , le teorie sulla sordità , le strategie educative per le persone sorde, le tecnologie assistive, la cultura della sordità , le esperienze di vita delle persone sorde e altro ancora. Questi libri possono essere scritti da persone sorde, da professionisti dell'udito o da persone che hanno un interesse personale nell'argomento. Possono essere di varie tipologie, come saggi, manuali, biografie, romanzi, racconti o libri di poesia.
Questi libri possono essere utili sia per le persone sorde che per i professionisti dell'udito, in quanto forniscono informazioni su come affrontare la sordità , come gestire le persone sorde e come sviluppare strategie educative adeguate.
Nella nostra selezione trovi 11 libri sulla sordità , con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i libri sulla sordità , potresti leggere IN FONDO ALLA CURVA: Storia di un figlio che non ha fatto più ritorno a casa, pubblicato nel 2021 da Claudia Monterosso. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 11 libri sulla sordità , potresti iniziare a leggere Disabilità sensoriale a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. Con aggiornamento on line dell'autore , pubblicato nel 2015 da Erickson.
Molti lettori dei Libri sulla sordità frequentemente effettuano anche approfondimenti su argomenti correlati.
Nella lista troverai offerte di libri sulla sordità già scontati o comunque con un buon prezzo di pochi euro per fare l’acquisto direttamente online e successivamente scegliere la spedizione a casa.
Se desideri scoprire quale libro sulla sordità scegliere tra tanti titoli che parlano dello stesso tema, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che avevano già comprato quel libro in passato.
Basandoti sulle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti consente di fare una scelta intelligente per acquistare il libro più adatto ai tuoi interessi.
Trova in modo semplice tutte le promozioni dei libri sulla sordità che ti potrebbero interessare e leggi la recensione di qualche lettore prima di comprare qualsiasi libro, anche se risulta decisamente economico o appartiene alla top 10 di una classifica.
Sicuramente il nostro consiglio è di non di limitarti alla copertina, ma verifica anche il numero di pagine per stimare se hai sufficiente tempo per la lettura e poi controlla anche il nome dell’autore se hai delle preferenze particolari.