Cerchi un libro sulla Cappella Sistina?
Scopri tutti i migliori libri che parlano di questo argomento, consultando la nostra classifica aggiornata a Febbraio 2023!
All’interno di questa selezione ti offriamo diversi esempi di libri consigliati sulla Cappella Sistina venduti online con formato digitale oppure cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 10 libri sulla Cappella Sistina che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.7 |
Autore | Alberto Angela |
Titolo | Viaggio nella cappella Sistina. Ediz. illustrata |
Editore | Rizzoli |
Pagine | 251 |
Pubblicazione | 2014 |
Trama: Non è facile definire la Cappella Sistina perché è tante cose insieme. È un luogo sacro: è da c...
Punteggio | 4.3 |
Autore | Antonio Forcellino |
Titolo | La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro |
Editore | Laterza |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: La Cappella Sistina è uno dei luoghi più celebri al mondo. È il capolavoro che segna il passaggio...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Paolucci, Antonio |
Titolo | La Cappella Sistina. Ediz. italiana e inglese |
Editore | SCRIPTA MANEANT |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: IL VOLUME FOTOGRAFICO: volume prevalentemente fotografico, bilingua. Gli affreschi laterali, la Volt...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Paolucci, Antonio |
Titolo | La Cappella Sistina. Ediz. illustrata |
Editore | SCRIPTA MANEANT |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: LA VOLTA E IL GIUDIZIO UNIVERSALE: gli affreschi del '400 in un volume in formato tascabile realizza...
Punteggio | 4 |
Autore | Careri, Giovanni |
Titolo | Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina |
Editore | Quodlibet |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Negli affreschi sistini numerose scene o figure della storia del popolo ebraico sono presentate come...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Blech, Benjamin |
Titolo | I segreti della Sistina. Il messaggio proibito di Michelangelo. Ediz. illustrata |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 2010 |
Trama: Era il 1508 quando Michelangelo, poco più che trentenne, iniziò a lavorare al gruppo di affreschi ...
Punteggio | 5 |
Autore | CHELLI, MAURIZIO |
Titolo | MICHELANGELO E I SIMBOLI |
Editore | Independently published |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: L’arte di Michelangelo è un mondo pieno di simboli che egli inizia ad utilizzare da giovanissimo,...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Pfeiffer, Heinrich W. |
Titolo | La Sistina svelata. Iconografia di un capolavoro. Ediz. illustrata |
Editore | Jaca Book |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Questo volume mostra una nuova Sistina attraverso uno sguardo del tutto innovativo all’iconografi...
Punteggio | 4 |
Autore | Pfisterer, Ulrich |
Titolo | La Cappella Sistina. Ediz. illustrata |
Editore | Campisano Editore |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 2014 |
Trama: "Costruisciti un Paradiso tuo altrove!". Questo il consiglio con cui nel 1513 san Pietro avrebbe acc...
Punteggio | 3.9 |
Autore | Lonardo, Andrea |
Titolo | Dove si eleggono i papi. Guida ai Musei Vaticani, Cappella Sistina, Stanze di Raffaello e Museo Pio-Cristiano |
Editore | EDB |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: La guida propone un itinerario tra i capolavori del Vaticano conservati al Museo Pio-Cristiano, nell...
Abbiamo citato 9 autori di libri sulla Cappella Sistina e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
Alberto Angela | 1 |
Antonio Forcellino | 1 |
Paolucci, Antonio | 2 |
Careri, Giovanni | 1 |
Blech, Benjamin | 1 |
CHELLI, MAURIZIO | 1 |
Pfeiffer, Heinrich W. | 1 |
Pfisterer, Ulrich | 1 |
Lonardo, Andrea | 1 |
Libri sulla Cappella Sistina si riferisce ai libri che trattano della Cappella Sistina, una delle più famose e importanti cappelle della Chiesa Cattolica. La Cappella Sistina è una delle più grandi e importanti cappelle del mondo, famosa per le sue pareti dipinte da grandi artisti come Michelangelo, Raffaello e Botticelli. I libri sulla Cappella Sistina trattano della storia, dell'architettura e dell'arte della cappella, oltre a fornire informazioni sui suoi dipinti e sui suoi artisti.
Alcuni libri sulla Cappella Sistina sono scritti da storici dell'arte e da studiosi, mentre altri sono più adatti ai lettori non specialisti. I libri sulla Cappella Sistina sono un modo eccellente per imparare di più su uno dei luoghi più importanti del mondo.
Nella nostra selezione trovi 10 libri sulla Cappella Sistina, con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i libri sulla Cappella Sistina, potresti leggere Dove si eleggono i papi. Guida ai Musei Vaticani, Cappella Sistina, Stanze di Raffaello e Museo Pio-Cristiano, pubblicato nel 2015 da Lonardo, Andrea. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 10 libri sulla Cappella Sistina, potresti iniziare a leggere Viaggio nella cappella Sistina. Ediz. illustrata dell'autore Alberto Angela, pubblicato nel 2014 da Rizzoli.
Alcuni lettori dei Libri sulla Cappella Sistina generalmente svolgono anche altri approfondimenti su argomenti simili.
All’interno della lista ci sono offerte di libri sulla Cappella Sistina già scontati o comunque con un ottimo prezzo di pochi euro per completare l’acquisto direttamente online e successivamente scegliere la spedizione a domicilio.
Al fine di scoprire quale libro sulla Cappella Sistina scegliere tra vari titoli che parlano dello stesso tema, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che hanno già comprato quel libro in passato.
Facendo riferimento alle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti assicura una scelta intelligente per acquistare il libro più adatto ai tuoi interessi.
Trova in modo semplice tutte le promozioni dei libri sulla Cappella Sistina che ti possono interessare e leggi la recensione di altri lettori prima di ordinare qualsiasi libro, anche se ti sembra particolarmente economico o è inserito nella top 10 di una classifica.
Certamente il nostro consiglio è di evitare di limitarti alla copertina, ma controlla anche il numero di pagine per stimare se hai abbastanza tempo per la lettura e in secondo luogo controlla anche il nome dell’autore se hai delle preferenze particolari.