Vuoi un libro su immigrazione?
Scopri tutti i migliori libri che parlano di questo tema, sfogliando la nostra classifica aggiornata a Marzo 2023!
All’interno di questa selezione ti presentiamo diversi esempi di libri consigliati su immigrazione venduti online con formato digitale oppure cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 10 libri su immigrazione che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.4 |
Autore | Sayad, Abdelmalek |
Titolo | La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato |
Editore | Cortina Raffaello |
Pagine | 418 |
Pubblicazione | 2002 |
Trama: Frutto di vent'anni di ricerche, "La doppia assenza" mette a fuoco il problema urgente e difficile d...
Punteggio | 4 |
Autore | Di Muro, Luigi |
Titolo | Il diritto dell'immigrazione |
Editore | Giappichelli |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Guida aggiornata alla legge n. 173/2020. Decreto «Lamorgese». L'intervenuta approvazione del D.L. ...
Punteggio | 3.9 |
Autore | Bonforte, Adolfo Antonio |
Titolo | Manuale pratico dell'immigrazione |
Editore | Primiceri Editore |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: I temi dell'immigrazione, dell'asilo e della cittadinanza, si caratterizzano per una normativa artic...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Colucci, Michele |
Titolo | Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri |
Editore | Carocci |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Per la prima volta si propone una ricostruzione storica dell'immigrazione straniera in Italia, a par...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Morozzo Della Rocca, Paolo |
Titolo | Immigrazione, asilo e cittadinanza |
Editore | Maggioli Editore |
Pagine | 508 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Giunta alla quarta edizione, l’opera mette in rilievo, con buona completezza, gli orientamenti giu...
Punteggio | 5 |
Autore | Di Muro, Luigi |
Titolo | Codice dell'immigrazione |
Editore | La Tribuna |
Pagine | 1200 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Quest’opera comprende tutte le norme rilevanti nel diritto dell’immigrazione, corredate dalla gi...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Lancellotti, Roberto |
Titolo | Dialogo sull'immigrazione. Tra falsi miti e scomode verità |
Editore | Mondadori Electa |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: L'immigrazione è un problema o viceversa può rivelarsi un'opportunità? Concepito sulla falsariga ...
Punteggio | 4.7 |
Autore | Ambrosini, Maurizio |
Titolo | L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni |
Editore | Laterza |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Il sovranismo ha vinto nelle menti prima ancora di vincere nelle urne: ha cavalcato le preoccupazion...
Punteggio | 5 |
Autore | Amadeo, Stefano |
Titolo | Il diritto dell'immigrazione e dell'asilo dell'Unione europea. Controllo delle frontiere, protezione internazionale, immigrazione regolare, rimpatri, relazioni esterne |
Editore | Giappichelli |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Il volume offre al lettore una ricostruzione organica del diritto dell'immigrazione e dell'asilo del...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Zanrosso, Emanuela |
Titolo | Diritto dell'immigrazione. Manuale in materia di ingresso e condizione degli stranieri in Italia. Con espansione online |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Pagine | 553 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Il tema dell’immigrazione è caratterizzato da una normativa particolarmente articolata, in quanto...
Abbiamo citato 9 autori di libri su immigrazione e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
Sayad, Abdelmalek | 1 |
Di Muro, Luigi | 2 |
Bonforte, Adolfo Antonio | 1 |
Colucci, Michele | 1 |
Morozzo Della Rocca, Paolo | 1 |
Lancellotti, Roberto | 1 |
Ambrosini, Maurizio | 1 |
Amadeo, Stefano | 1 |
Zanrosso, Emanuela | 1 |
Libri sull'immigrazione si riferiscono a qualsiasi tipo di libro che tratta argomenti relativi all'immigrazione, come la storia, le leggi, le politiche, le esperienze personali, le sfide e le opportunità. Questi libri possono essere scritti da ricercatori, giornalisti, studiosi, attivisti, scrittori e altri. Possono essere sia di narrativa che non narrativa, e possono essere sia di testo che illustrati.
I libri sull'immigrazione possono essere scritti per una varietà di pubblici, come bambini, giovani adulti, adulti e anziani. Possono essere scritti sia in inglese che in altre lingue. Questi libri possono essere acquistati presso librerie, biblioteche e negozi online.
Nella nostra selezione trovi 10 libri su immigrazione, con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i libri su immigrazione, potresti leggere Diritto dell'immigrazione. Manuale in materia di ingresso e condizione degli stranieri in Italia. Con espansione online, pubblicato nel 2019 da Zanrosso, Emanuela. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 10 libri su immigrazione, potresti iniziare a leggere La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato dell'autore Sayad, Abdelmalek, pubblicato nel 2002 da Cortina Raffaello.
Devi sapere che i lettori dei Libri su immigrazione generalmente effettuano anche approfondimenti su temi simili.
Nella lista vedrai offerte di libri su immigrazione già scontati o dotati di un ottimo prezzo di pochi euro per completare l’acquisto direttamente online e successivamente scegliere la spedizione a casa.
Per capire quale libro su immigrazione scegliere tra diversi titoli che trattano lo stesso argomento, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che hanno già acquistato quel libro in precedenza.
Facendo riferimento alle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti assicura una scelta intelligente per comprare il libro più adatto alle tue preferenze.
Cerca in modo semplice tutte le promozioni dei libri su immigrazione che ti potrebbero interessare e leggi l’opinione di qualche lettore prima di ordinare qualsiasi libro, anche se risulta particolarmente economico o fa parte della top 10 di una classifica.
Ovviamente il nostro consiglio è di evitare di fermarti alla copertina, ma controlla anche il numero di pagine per capire se hai abbastanza tempo per la lettura e poi controlla anche il nome dell’autore se hai delle preferenze personali.