Cercavi un libro di neurofisiologia?
Scopri tutti i migliori libri che parlano di questo argomento, sfogliando la nostra classifica aggiornata a Agosto 2022!
All’interno di questa selezione ti proponiamo alcuni esempi di libri consigliati di neurofisiologia venduti online in formato digitale oppure cartaceo.
+ Indice recensione
Ecco una lista di 7 libri di neurofisiologia che puoi iniziare a leggere oggi stesso!
Punteggio | 4.5 |
Autore | Battaglini, Paolo |
Titolo | Neurofisiologia |
Editore | Edra |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Il sistema nervoso rappresenta indubbiamente l’apparato più complesso e affascinante del corpo um...
Punteggio | 4 |
Autore | Pillastrini, P. |
Titolo | Neurofisiologia del movimento. Anatomia, biomeccanica, chinesiologia, clinica |
Editore | Piccin-Nuova Libraria |
Pagine | 826 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Il movimento e la vita sono un binomio quasi perfetto. Dai primi movimenti durante lo sviluppo fetal...
Punteggio | 5 |
Autore | Cavallari, Paolo |
Titolo | Neurofisiologia. Eccitabilità cellulare |
Editore | Piccin-Nuova Libraria |
Pagine | 129 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: La neurofisiologia studia le funzioni del sistema nervoso analizzando organi interi, gruppi di neuro...
Punteggio | 3 |
Autore | Disilvestro, Ivano |
Titolo | Monitoraggio Neurofisiologico Intraoperatorio: Applicazioni e tecniche dall'ambulatorio alla sala operatoria |
Editore | Edizioni Accademiche Italiane |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: Lo sviluppo tecnologico-scientifico degli ultimi 20 anni, in campo chirurgico, si è rivelato determ...
Punteggio | 4 |
Autore | Chirchiglia, Domenico |
Titolo | Lezioni di neurofisiologia |
Editore | Aracne Editrice |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Il volume, prodotto di diversi anni di insegnamento, è un “piccolo testo” che non ha la pretesa...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Imeri, Luca |
Titolo | Testo atlante di fisiologia umana. Neurofisiologia |
Editore | CEA |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 2006 |
Trama: Questo volume è destinato a studenti di differenti corsi di laurea e di discipline attinenti sia al...
Punteggio | 5 |
Autore | Margnelli, Marco |
Titolo | Gli stati modificati della coscienza. Neurofisiologia dell'«insolito» |
Editore | Di Renzo Editore |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2006 |
Trama: ...
Abbiamo citato 7 autori di libri di neurofisiologia e di seguito proponiamo una tabella di riepilogo degli scrittori.
Autore | Libri |
---|---|
Battaglini, Paolo | 1 |
Pillastrini, P. | 1 |
Cavallari, Paolo | 1 |
Disilvestro, Ivano | 1 |
Chirchiglia, Domenico | 1 |
Imeri, Luca | 1 |
Margnelli, Marco | 1 |
Nella nostra selezione trovi 7 libri di neurofisiologia, con il titolo, la casa editrice, la data di pubblicazione e un punteggio da 1 a 5 stelle ciascuno.
Tra i libri di neurofisiologia, potresti leggere Gli stati modificati della coscienza. Neurofisiologia dell'«insolito», pubblicato nel 2006 da Margnelli, Marco. Leggi la trama e valuta l'acquisto qui.
Considerando 7 libri di neurofisiologia, potresti iniziare a leggere Neurofisiologia dell'autore Battaglini, Paolo, pubblicato nel 2020 da Edra.
Diversi lettori dei Libri di neurofisiologia tendenzialmente svolgono anche altre ricerche su temi affini.
Nella lista scoprirai offerte di libri di neurofisiologia già scontati o dotati di un ottimo prezzo di pochi euro per effettuare l’acquisto direttamente online e poi scegliere la spedizione a domicilio.
Per capire quale libro di neurofisiologia scegliere tra diversi titoli che parlano dello stesso argomento, puoi leggere le migliori recensioni dei lettori che hanno già ordinato quel libro in precedenza.
Basandoti sulle esperienze del pubblico, la tua ricerca ti garantisce una scelta intelligente per ordinare il libro più adatto alle tue esigenze.
Cerca in modo semplice tutte le promozioni dei libri di neurofisiologia che ti possono interessare e leggi la recensione di qualche lettore prima di acquistare qualsiasi libro, anche se è decisamente economico o fa parte della top 10 di una classifica.
Sicuramente il nostro consiglio è di evitare di limitarti alla copertina, ma guarda anche il numero di pagine per decidere se hai abbastanza tempo per la lettura e poi controlla anche il nome dell’autore se hai delle preferenze particolari.