Cercavi un libro di Sabino Cassese?
Nella nostra selezione trovi tutti i migliori libri di Sabino Cassese in vendita online con brevi cenni sulle trame, gli anni di pubblicazione e altre info utili per scegliere quale libro iniziare a leggere.
+ Indice recensione
Nell'elenco ci sono 22 libri di Sabino Cassese ordinati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio che risale al 1998.
Punteggio | 4.3 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Il governo dei giudici |
Editore | Laterza |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 2022 |
Trama: La situazione della giustizia in Italia è peculiare. Da un lato si assiste a una dilatazione del ru...
Punteggio | 5 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | I presidenti e la presidenza del Consiglio dei ministri nell'Italia repubblicana: Storia, politica, istituzioni |
Editore | Editori Laterza |
Pagine | 2352 |
Pubblicazione | 2022 |
Trama: Il governo è il vertice dell'esecutivo e il presidente del Consiglio dei ministri è il centro del ...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Il buon governo. L'età dei doveri |
Editore | Mondadori |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: L'Italia è piena di paradossi: il divario socio-economico tra Nord e Sud, la disaffezione dalla pol...
Punteggio | 4.3 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Una volta il futuro era migliore. Lezioni per invertire la rotta |
Editore | Solferino |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Il futuro di una volta era migliore, oppure si guardava a esso con più ottimismo? Quali erano le co...
Punteggio | 3.8 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | La nuova costituzione economica. Nuova ediz.: 370 |
Editore | Laterza |
Pagine | 472 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Gli Stati sono sostituiti, nella disciplina dell’economia, da istituzioni sovranazionali; l’ordi...
Punteggio | 4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | La nuova costituzione economica |
Editore | Editori Laterza |
Pagine | 446 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Gli Stati sono sostituiti, nella disciplina dell'economia, da istituzioni sovranazionali; l'ordiname...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Governare gli italiani. Storia dello Stato |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 414 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Siamo tutti scontenti dello Stato italiano. Governi e opinioni pubbliche delle altre nazioni europee...
Punteggio | 4.4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Il popolo e i suoi rappresentanti |
Editore | Storia e Letteratura |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Democrazia, rappresentanza, elezione, sovranità popolare. Quattro concetti 'abusati' di cui Sabino ...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Nel biennio 2017-2018 è iniziata una nuova fase della politica, in Italia e nel mondo? Come è comi...
Punteggio | 4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | I presidenti della Repubblica. Il capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: A settant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione, ecco un’opera che fa il punto sulle figu...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | La democrazia e i suoi limiti. Nuova ediz. |
Editore | Mondadori |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Dopo aver sanato le ferite delle guerre e dei totalitarismi del XX secolo, la democrazia appare oggi...
Punteggio | 4.4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Territori e potere. Un nuovo ruolo per gli Stati? |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: La pressione migratoria ha riportato al centro dell'attenzione il tema delle frontiere e dei confini...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Lo Stato fascista |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Il fascismo pretese di erigere un nuovo Stato, ma riutilizzò abbondantemente in chiave fascista ele...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Lezioni sul meridionalismo. Nord e Sud nella storia d'Italia |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Da Villari a Franchetti, da Sonnino a Nitti, da Gramsci a Salvemini e Gobetti, i più importanti int...
Punteggio | 3.8 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Dentro la corte. Diario di un giudice costituzionale |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 319 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: Questo libro è un unicum. Mai fino ad ora un giudice della Corte aveva descritto il funzionamento d...
Punteggio | 4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Lo Stato e il suo diritto |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 2013 |
Trama: Diritto amministrativo e costituzionalismo come hanno contribuito alla storia dello Stato in Europa?...
Punteggio | 4.1 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Chi governa il mondo? |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 2013 |
Trama: Che cos'è la conoscenza e qual è, se c'è, il rapporto tra mente e corpo, tra stati mentali e stat...
Punteggio | 4.4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | La nuova costituzione economica. Ediz. illustrata |
Editore | Laterza |
Pagine | 378 |
Pubblicazione | 2012 |
Trama: Gli stati sono sostituiti, nella disciplina dell'economia, da istituzioni sovranazionali; l'ordiname...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Lo Stato fascista |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 2010 |
Trama: Il fascismo pretese di erigere un nuovo Stato, ma riutilizzò abbondantemente in chiave fascista ele...
Punteggio | 4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato: Justicia y Democracia más allá del Estado |
Editore | Einaudi |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 2009 |
Trama: Se l'economia ha scavalcato i confini degli Stati, lo stesso può dirsi degli Stati stessi, le cui f...
Punteggio | 4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Casi e materiali di diritto amministrativo |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 502 |
Pubblicazione | 2000 |
Trama: Cosa succederà a Milano da qui a sei anni, al giorno in cui si apriranno i battenti della tanto ago...
Punteggio | 4 |
Autore | Sabino Cassese |
Titolo | Lo stato introvabile. Modernità e arretratezza delle istituzioni italiane |
Editore | Donzelli |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 1998 |
Trama: ...
Vediamo un elenco di 22 libri di Sabino Cassese da leggere in ordine cronologico fino al suo ultimo libro.
Titolo | Anno |
---|---|
Il governo dei giudici | 2022 |
I presidenti e la presidenza del Consiglio dei ministri nell'Italia repubblicana: Storia, politica, istituzioni | 2022 |
Una volta il futuro era migliore. Lezioni per invertire la rotta | 2021 |
La nuova costituzione economica | 2021 |
La nuova costituzione economica. Nuova ediz.: 370 | 2021 |
Il buon governo. L'età dei doveri | 2021 |
La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia | 2019 |
Il popolo e i suoi rappresentanti | 2019 |
Governare gli italiani. Storia dello Stato | 2019 |
La democrazia e i suoi limiti. Nuova ediz. | 2018 |
I presidenti della Repubblica. Il capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana | 2018 |
Territori e potere. Un nuovo ruolo per gli Stati? | 2016 |
Lo Stato fascista | 2016 |
Lezioni sul meridionalismo. Nord e Sud nella storia d'Italia | 2016 |
Dentro la corte. Diario di un giudice costituzionale | 2015 |
Lo Stato e il suo diritto | 2013 |
Chi governa il mondo? | 2013 |
La nuova costituzione economica. Ediz. illustrata | 2012 |
Lo Stato fascista | 2010 |
Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato: Justicia y Democracia más allá del Estado | 2009 |
Casi e materiali di diritto amministrativo | 2000 |
Lo stato introvabile. Modernità e arretratezza delle istituzioni italiane | 1998 |
Nella nostra raccolta ci sono 22 libri scritti da Sabino Cassese dal 1998 a oggi.
Valutando 22 libri scritti da Sabino Cassese, sicuramente potresti iniziare a leggere Lo stato introvabile. Modernità e arretratezza delle istituzioni italiane pubblicato nel 1998 dall'editore Donzelli.
Trovi l'intero elenco di libri di Sabino Cassese con data, editore e formati disponibili direttamente a questo indirizzo.
Figlio dello storico Leopoldo Cassese e fratello di Antonio, anch'egli giurista, esperto di diritto internazionale, fu allievo dal 1952 al 1956 del Collegio Medico-Giuridico (allora annesso alla Scuola Normale Superiore di Pisa e attualmente inglobato nella Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna), laureandosi con lode all'Università di Pisa[2] e diplomandosi presso la Scuola Normale Superiore - Collegio giuridico, con pieni voti nel 1956. Dopo il congedo dall'inseg.. Fonte biografia
Alcuni lettori dei libri di Sabino Cassese generalmente fanno anche altri approfondimenti su argomenti correlati.
Tra i libri di Sabino Cassese più belli potresti trovare le ultime uscite o pubblicazioni che appartengono ad anni passati, ma che compongono comunque la bibliografia dell’autore.
Ti sarai chiesto quali siano tutti i libri di Sabino Cassese da leggere assolutamente a Marzo 2023 e magari come si intitola il nuovo libro o quali sono le frasi più belle.
Sappi che nella nostra lista trovi tutti i titoli più consigliati disponibili nel formato cartaceo oppure ebook con i dettagli della casa editrice, anno di pubblicazione ed eventuali offerte del giorno.
Qualora sapessi già di cosa tratta il libro di Sabino Cassese che vuoi leggere, prima di aggiungerlo al carrello e inserirlo nella tua libreria, assicurati di leggere qualche opinione di altri lettori al fine di scoprire cosa ne pensa chi lo ha già acquistato alcuni mesi fa.
Al di là di promozioni, prezzi bassi e altre considerazioni sull’acquisto, se vuoi i libri pubblicati da Sabino Cassese, devi sapere che in questa classifica troverai la cronologia di alcuni dei suoi libri più venduti includendo gli ultimi titoli.