Cercavi un libro di Pietro Abelardo?
Abbiamo raccolto tutti i migliori libri di Pietro Abelardo in vendita online con brevi cenni sulle trame, gli anni di pubblicazione e altre indicazioni utili per decidere quale libro iniziare a leggere.
+ Indice recensione
Nell'elenco ci sono 19 libri di Pietro Abelardo ordinati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio che risale al 1970.
Punteggio | 3.7 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Ho amato solo te |
Editore | Garzanti |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2022 |
Trama: Nella Francia del XII secolo un teologo di fama europea, chierico della cattedrale di Parigi, incontra una giovane donna altrettanto celebre per cultura e intelligenza. L'innamoramento è tanto inevit...
Punteggio | 5 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | I commenti all'Isagoge di Porfirio |
Editore | Mimesis |
Pagine | 788 |
Pubblicazione | 2022 |
Trama: Abelardo fu uno dei primissimi autori medievali a studiare i problemi logici, trattando la logica come una scienza autonoma. A partire dalle sue opere, la dialettica in quanto materia indipendente si ...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Lettere d'amore |
Editore | Garzanti |
Pagine | 532 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: ...
Punteggio | 5 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Storia delle mie disgrazie |
Editore | Edizioni Clandestine |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Tramite una lettera indirizzata ad un amico non identificato, Abelardo racconta la travagliata storia della sua vita: i successi e la gloria dovuti allo studio e al talento; le disgrazie e i torti sub...
Punteggio | 5 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Insegnamenti al figlio. Commento, traduzione e testo latino. Nuova ediz. |
Editore | Armando Editore |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Questo poema didascalico fu composto da Pietro Abelardo poco prima della morte, avvenuta nel 1142. Si tratta di una raccolta di precetti che scrisse per il figlio avuto da Eloisa, Astrolabio, con l'in...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | L'origine delle monache e la regola del Paracleto (rist. anast. 1936). Ediz. in facsimile |
Editore | Carabba |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: Traduzione, prefazione e note di Carmelo Ottaviano. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1936....
Punteggio | 4.5 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Eloisa e Abelardo. Lettere |
Editore | Feltrinelli |
Pagine | 295 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: "Quelle gioie da amanti che provammo insieme mi sono state tanto dolci che non possono nè dispiacermi nè sfuggirmi dalla memoria. Dovunque mi volga sono sempre presenti ai miei occhi e mi accendono ...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Eloisa e Abelardo. Lettere |
Editore | Pazzini |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: "Abelardo ed Eloisa sono una coppia amorosa entrata a far parte dell'immaginario collettivo europeo, come Tristano e Isotta, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta, ma rispetto alle altre vicende ha fon...
Punteggio | 4.3 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Epistolario. Testo latino a fronte |
Editore | UTET |
Pagine | 817 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: "Nessuno io credo potrebbe leggere o ascoltare questo racconto con gli occhi asciutti." Quando Eloisa rivolge queste parole all'abate di Saint-Gildas, Pietro Abelardo, sono passati più di vent'anni d...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Eloisa e Abelardo. Lettere |
Editore | SE |
Pagine | 245 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: "Quelle gioie da amanti che provammo insieme mi sono state tanto dolci che non possono né dispiacermi né sfuggirmi dalla memoria. Dovunque mi volga sono sempre presenti ai miei occhi e mi accendono ...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Etica |
Editore | Mimesis |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 2014 |
Trama: Il titolo di ispirazione socratica - Scito te ipsum - con cui l'Etica era nota fin dall'inizio, indica il ruolo centrale dell'interiorità e intenzionalità nell'analisi del problema morale. Già dall...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Planctus. Consolatoria. Confessio fidei lamenti. Consolazione. Professione di fede. Testo latino a fronte |
Editore | La Finestra Editrice |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 2013 |
Trama: ...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Teologia degli scolastici. Libro 3° |
Editore | Pontificia Univ. Gregoriana |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 2004 |
Trama: ...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Storia delle mie disgrazie. Lettere d'amore di Abelardo e Eloisa |
Editore | Garzanti |
Pagine | 531 |
Pubblicazione | 2003 |
Trama: Nel secolo XI, un logico e teologo di fama europea, chierico e canonico della cattedrale di Parigi, incontra una figura eccezionale per il medioevo: una giovane donna altrettanto famosa per cultura e ...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Dialettica dell'amore |
Editore | Piemme |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 1999 |
Trama: Le numerose prove che Abelardo dovette affrontare caratterizzarono profondamente la sua evoluzione spirituale. Da una esperienza iniziale di attaccamento al mondo materiale, in seguito all'amore passi...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Lettere di Abelardo e Eloisa. Testo latino a fronte |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Pubblicazione | 1996 |
Trama: ...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Storia delle mie sventure-Lettere d'amore di Eloisa |
Editore | Newton Compton Editori |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 1995 |
Trama: ...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 1992 |
Trama: Nel caso di Abelardo, come forse mai accade nella cultura medievale, il personaggio sovrasta l’autore, che pure è fra i grandissimi dell’epoca: logico, filosofo morale, teologo audace che aprì l...
Punteggio | 4 |
Autore | Pietro Abelardo |
Titolo | Hymnarius paraclitensis sive Hymnorum libelli tres (rist. anast. Parigi, 1891) |
Editore | Forni |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 1970 |
Trama: ...
Vediamo un elenco di 19 libri di Pietro Abelardo da leggere in ordine cronologico fino al suo ultimo libro.
Titolo | Anno |
---|---|
I commenti all'Isagoge di Porfirio | 2022 |
Ho amato solo te | 2022 |
Storia delle mie disgrazie | 2018 |
Lettere d'amore | 2018 |
Insegnamenti al figlio. Commento, traduzione e testo latino. Nuova ediz. | 2018 |
L'origine delle monache e la regola del Paracleto (rist. anast. 1936). Ediz. in facsimile | 2017 |
Eloisa e Abelardo. Lettere | 2017 |
Eloisa e Abelardo. Lettere | 2017 |
Epistolario. Testo latino a fronte | 2015 |
Eloisa e Abelardo. Lettere | 2015 |
Etica | 2014 |
Planctus. Consolatoria. Confessio fidei lamenti. Consolazione. Professione di fede. Testo latino a fronte | 2013 |
Teologia degli scolastici. Libro 3° | 2004 |
Storia delle mie disgrazie. Lettere d'amore di Abelardo e Eloisa | 2003 |
Dialettica dell'amore | 1999 |
Lettere di Abelardo e Eloisa. Testo latino a fronte | 1996 |
Storia delle mie sventure-Lettere d'amore di Eloisa | 1995 |
Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano | 1992 |
Hymnarius paraclitensis sive Hymnorum libelli tres (rist. anast. Parigi, 1891) | 1970 |
Nella nostra raccolta ci sono 19 libri scritti da Pietro Abelardo dal 1970 a oggi.
Valutando 19 libri scritti da Pietro Abelardo, sicuramente potresti iniziare a leggere Hymnarius paraclitensis sive Hymnorum libelli tres (rist. anast. Parigi, 1891) pubblicato nel 1970 dall'editore Forni.
Trovi l'intero elenco di libri di Pietro Abelardo con data, editore e formati disponibili direttamente a questo indirizzo.
Pietro Abelardo (in latino: Petrus Abaelardus, in francese: Pierre Abélard, Le Pallet, 1079 – Chalon-sur-Saône, 21 aprile 1142) è stato un filosofo, teologo e compositore francese, talvolta chiamato anche Pietro Palatino a seguito della latinizzazione del nome della sua città di origine. Precursore della Scolastica, fu uno dei più importanti e famosi filosofi e pensatori del medioevo. Per alcune idee fu considerato eretico dalla Chiesa cattolica nel Concilio Lateranense II del 1139. Fonte biografia
Ti informiamo che i lettori dei libri di Pietro Abelardo frequentemente svolgono anche altre ricerche su temi correlati.
Tra i libri di Pietro Abelardo più belli potresti trovare le ultime uscite o pubblicazioni che sono di anni passati, ma che compongono comunque la bibliografia dell’autore.
Ti starai chiedendo quali siano tutti i libri di Pietro Abelardo da leggere assolutamente a Aprile 2025 e magari come si intitola il nuovo libro oppure quali sono le frasi più belle.
Ti informiamo che nella nostra lista avrai a disposizione tutti i titoli più consigliati disponibili nel formato cartaceo oppure ebook con i dettagli della casa editrice, anno di pubblicazione e eventuali offerte del giorno.
Qualora sapessi già di cosa tratta il libro di Pietro Abelardo che desideri leggere, prima di aggiungerlo al carrello e inserirlo nella tua libreria, cerca di leggere qualche opinione di altre lettrici in modo da capire cosa ne pensa chi lo ha già acquistato alcuni mesi fa.
Oltre a promozioni, prezzi bassi e altre valutazioni sull’acquisto, se vuoi i libri scritti da Pietro Abelardo, devi sapere che in questa classifica abbiamo stilato la cronologia di alcuni dei suoi libri più venduti includendo gli ultimi titoli.