Vuoi un libro di Luigino Bruni?
Abbiamo raccolto tutti i migliori libri di Luigino Bruni in vendita online con brevi cenni sulle trame, gli anni di pubblicazione e altre informazioni utili per decidere quale libro iniziare a leggere.
+ Indice recensione
Nell'elenco ci sono 26 libri di Luigino Bruni ordinati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio che risale al 2008.
Punteggio | 4.3 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | La comunità fragile. Perché occorre cambiare molto per non perdere troppo |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 2022 |
Trama: Comunità è parola tornata centrale. Invocata nelle solitudini e nella malattia, cercata e agognata...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Capitalismo meridiano. Alle radici dello spirito mercantile tra religione e profitto |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2022 |
Trama: L'ultimo Medioevo ha generato il grande codice dell'economia di mercato, che con la Riforma protesta...
Punteggio | 3.8 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Una mappa per orientarsi tra le grandi idee economiche di oggi e di ieri. Le coordinate sono quelle ...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito |
Editore | Vita e Pensiero |
Pubblicazione | 2021 |
Trama: Alla fine del 1926 il ventottenne Julius Evola pubblicava, dopo averlo concordato con la casa editri...
Punteggio | 4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Le donne nascoste nella Bibbia |
Editore | AnimaMundi edizioni |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: ...
Punteggio | 5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea. Nuova ediz. |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: L’apporto fondamentale dei carismi nella storia dell’economia. Ogni educazione dovrebbe sempre c...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | La ferita dell'altro. Economia e relazioni umane |
Editore | Marietti |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Questo saggio, divenuto ormai un classico dell’economia civile, suggerisce un percorso all’inter...
Punteggio | 4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Più grandi della colpa. Una rilettura di Samuele |
Editore | EDB |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Samuele è un testo che contiene personaggi ed episodi tra i più popolari della Bibbia, ma per esse...
Punteggio | 4.4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | I colori del cigno. Quando le persone sono più grandi delle loro organizzazioni |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Viene chiamato 'cigno nero' un evento altamente improbabile e dagli effetti molto rilevanti. È il g...
Punteggio | 5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro |
Editore | San Paolo Edizioni |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: «Quando a una persona, soprattutto se è giovane, non è consentito, per qualsiasi ragione, di lavo...
Punteggio | 3.9 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere |
Editore | Ecra |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: “Quando ho incontrato il commissario mio omonimo, confesso di non essere rimasto sorpreso. Tra tan...
Punteggio | 5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | La pubblica felicità. Economia politica e political economy a confronto |
Editore | Vita e Pensiero |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Sono profonde le differenze economico-culturali tra il nord e il sud dell’Europa. Le loro radici r...
Punteggio | 3 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Il capitale narrativo. Le parole che faranno il domani nelle organizzazioni e nelle comunità |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 99 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Come superare crisi e difficoltà nelle organizzazioni a Movente Ideale. Le comunità, le associazio...
Punteggio | 4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto |
Editore | Slow Food |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: Oggi la dimensione religioso-sacrale del capitalismo ha invaso la politica, la scuola, le imprese e ...
Punteggio | 4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Elogio dell'autosovversione. La fioritura umana nelle organizzazioni a movente ideale |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: La capacità individuale e collettiva di trovare soluzioni ad alcune delle patologie tipiche delle O...
Punteggio | 4.7 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Una casa senza idoli. Qoèlet, il libro delle nude domande |
Editore | EDB |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: Nei momenti di passaggio individuali e collettivi ci sono libri particolarmente preziosi che aiutano...
Punteggio | 5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | La foresta e l'albero. Dieci parole per un'economia umana |
Editore | Vita e Pensiero |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Merito, efficienza, competizione, leadership, innovazione? Sono parole che appartengono al lessico e...
Punteggio | 4.7 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | La sventura di un uomo giusto. Una rilettura del libro di Giobbe |
Editore | EDB |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Una persona giusta, integra e retta viene colpita, nel pieno della felicità e senza alcuna spiegazi...
Punteggio | 4.1 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Taccuino di economia civile. È tempo di una nuova economia. A portata di mano |
Editore | Ecra |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: 22 luglio 2011. Mentre la Norvegia è sconvolta dagli attentati a Oslo e Utoya e l'intero corpo di p...
Punteggio | 4.3 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | L'economia civile |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: Un bimbo che oggi nasce in Congo, o una bambina che nascerà in Europa tra vent'anni, hanno il dirit...
Punteggio | 5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Le imprese del patriarca. Mercato, denaro e relazioni umane nel libro della Genesi |
Editore | EDB |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: Il primo angelo della Bibbia viene inviato a consolare una serva, Agar, cacciata dalla sua padrona. ...
Punteggio | 5 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Il mercato e il dono. Gli spiriti del capitalismo |
Editore | Università Bocconi Editore |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 2015 |
Trama: Il tema cruciale del libro è l'invenzione del capitalismo e dei suoi diversi "spiriti": quello prot...
Punteggio | 4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Microeconomia. Un testo di economia civile |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 490 |
Pubblicazione | 2014 |
Trama: ...
Punteggio | 4.7 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Fondati sul lavoro |
Editore | Vita e Pensiero |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 2014 |
Trama: Di lavoro oggi si discute molto, principalmente riguardo alla sua profondissima crisi e alle scelte ...
Punteggio | 4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | L'ethos del mercato. Un'introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell'economia |
Editore | Mondadori Bruno |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 2010 |
Trama: ...
Punteggio | 4.4 |
Autore | Luigino Bruni |
Titolo | Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea |
Editore | Città Nuova |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2008 |
Trama: L'economia e i carismi; il mondo disincantato della società di mercato fatto di profitto, ricerca d...
Vediamo un elenco di 26 libri di Luigino Bruni da leggere in ordine cronologico fino al suo ultimo libro.
Titolo | Anno |
---|---|
La comunità fragile. Perché occorre cambiare molto per non perdere troppo | 2022 |
Capitalismo meridiano. Alle radici dello spirito mercantile tra religione e profitto | 2022 |
Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento | 2021 |
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito | 2021 |
Più grandi della colpa. Una rilettura di Samuele | 2020 |
Le donne nascoste nella Bibbia | 2020 |
La ferita dell'altro. Economia e relazioni umane | 2020 |
I colori del cigno. Quando le persone sono più grandi delle loro organizzazioni | 2020 |
Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea. Nuova ediz. | 2020 |
L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro | 2019 |
Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere | 2019 |
La pubblica felicità. Economia politica e political economy a confronto | 2018 |
Il capitale narrativo. Le parole che faranno il domani nelle organizzazioni e nelle comunità | 2018 |
Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto | 2018 |
Una casa senza idoli. Qoèlet, il libro delle nude domande | 2017 |
Elogio dell'autosovversione. La fioritura umana nelle organizzazioni a movente ideale | 2017 |
Taccuino di economia civile. È tempo di una nuova economia. A portata di mano | 2016 |
La sventura di un uomo giusto. Una rilettura del libro di Giobbe | 2016 |
La foresta e l'albero. Dieci parole per un'economia umana | 2016 |
Le imprese del patriarca. Mercato, denaro e relazioni umane nel libro della Genesi | 2015 |
L'economia civile | 2015 |
Il mercato e il dono. Gli spiriti del capitalismo | 2015 |
Microeconomia. Un testo di economia civile | 2014 |
Fondati sul lavoro | 2014 |
L'ethos del mercato. Un'introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell'economia | 2010 |
Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea | 2008 |
Nella nostra raccolta ci sono 26 libri scritti da Luigino Bruni dal 2008 a oggi.
Valutando 26 libri scritti da Luigino Bruni, sicuramente potresti iniziare a leggere Benedetta economia. Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea pubblicato nel 2008 dall'editore Città Nuova.
Trovi l'intero elenco di libri di Luigino Bruni con data, editore e formati disponibili direttamente a questo indirizzo.
Luigino Bruni (Ascoli Piceno, 30 maggio 1966) è un economista, accademico, saggista e giornalista italiano. Insieme a Stefano Zamagni, è promotore e cofondatore della SEC - Scuola di Economia Civile (www.scuoladieconomiacivile.it) ed è visiting professor all'Istituto Universitario Sophia di Loppiano. Fonte biografia
Ti informiamo che i lettori dei libri di Luigino Bruni frequentemente fanno anche altre ricerche su temi simili.
Tra i libri di Luigino Bruni più belli potresti trovare le ultime uscite oppure pubblicazioni che sono di anni passati, ma che compongono comunque la bibliografia dell’autore.
Ti starai domandando quali sono tutti i libri di Luigino Bruni da leggere assolutamente a Marzo 2023 e magari come si intitola il nuovo libro o quali sono le frasi più belle.
Ti informiamo che nella nostra lista vedrai tutti i titoli più consigliati disponibili in formato cartaceo oppure ebook con i riferimenti alla casa editrice, anno di pubblicazione ed eventuali offerte del giorno.
Se sai già di cosa tratta il libro di Luigino Bruni che desideri leggere, prima di aggiungerlo al carrello e inserirlo nella tua libreria, assicurati di leggere qualche opinione di altre lettrici al fine di scoprire cosa ne pensa chi lo ha già comprato da tempo.
Oltre a promozioni, prezzi bassi e altre valutazioni sull’acquisto, se vuoi i libri pubblicati da Luigino Bruni, sappi sapere che in questa classifica troverai la cronologia di alcuni dei suoi libri più venduti includendo gli ultimi titoli.