Vuoi un libro di Gustavo Zagrebelsky?
Nella nostra selezione trovi tutti i migliori libri di Gustavo Zagrebelsky in vendita online con brevi cenni sulle trame, gli anni di pubblicazione e altre indicazioni utili per scegliere quale libro iniziare a leggere.
+ Indice recensione
Nell'elenco ci sono 20 libri di Gustavo Zagrebelsky ordinati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio che risale al 1997.

| Punteggio | 3.7 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | La lezione |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 2022 |
Trama: La migliore «lezione» è quella che insegna a controllare le emozioni con l'intelletto e a muovere l'intelletto con le emozioni. Quotidianità e culmine di una via alla conoscenza, la lezione, così...

| Punteggio | 4.6 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Chi vogliamo e non vogliamo essere. Educazione civica. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online |
| Editore | Le Monnier |
| Pubblicazione | 2021 |
Trama: ...

| Punteggio | 4 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Lineamenti di diritto costituzionale |
| Editore | Le Monnier Università |
| Pagine | 560 |
| Pubblicazione | 2020 |
Trama: Questi Lineamenti di Diritto costituzionale sono destinati a un primo avvicinamento agli studi giuridici. Non si rivolgono né agli studiosi esperti di diritto, né a coloro che operano nelle professi...

| Punteggio | 4.6 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Diritto allo specchio |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 442 |
| Pubblicazione | 2018 |
Trama: "Diritto allo specchio" è una riflessione sul diritto che, per chiarezza e profondità, si volge a un ampio pubblico. Nato dalle lezioni tenute dall'autore presso l'Università Vita-Salute del San Ra...

| Punteggio | 3.9 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Giustizia costituzionale. Oggetti, procedimenti, decisioni (Vol. 2) |
| Editore | Il Mulino |
| Pagine | 394 |
| Pubblicazione | 2018 |
Trama: Il manuale offre un panorama completo della giustizia costituzionale. Nel primo volume se ne ricostruisce la storia concettuale e politica, si descrive l'uso giudiziario della costituzione e si fornis...

| Punteggio | 3.9 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Diritti per forza |
| Editore | Einaudi |
| Pubblicazione | 2017 |
Trama: La domanda alla quale queste pagine abbozzano una risposta è nella alternativa seguente. La causa di questo mondo detestabile è da cercare presso presunti nemici dichiarati dei diritti, che del rest...

| Punteggio | 5 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Il legno storto della giustizia |
| Editore | Garzanti |
| Pagine | 173 |
| Pubblicazione | 2017 |
Trama: La corruzione è una piaga che infetta gran parte della vita sociale e politica del nostro paese, in misura non solo eticamente inaccettabile ma anche economicamente insostenibile. Proprio all’Itali...

| Punteggio | 4.1 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Senza adulti |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 2016 |
Trama: Tutte le società possono perire, corrompendosi dal loro interno. Come gli organismi, possono degenerare. Per rigenerarsi, occorre mettere fine a qualcosa del passato, rinunciare a qualcosa cui si è ...

| Punteggio | 4.3 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Imparare democrazia |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 186 |
| Pubblicazione | 2016 |
Trama: Un saggio di Gustavo Zagrebelsky - una riflessione - che poggia su convinzioni maturate in lunghi anni di dedizione all'argomento, in cui vengono descritti significati e storia di un modello politico ...

| Punteggio | 4 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista |
| Editore | Il Mulino |
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 2016 |
Trama: Quanto spazio concedono alla libertà dell'interprete un testo sacro come una sonata di Beethoven o un articolo della Costituzione? Nella musica così come nel diritto, di fronte a una legge o a una s...

| Punteggio | 4.7 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini |
| Editore | Laterza |
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 2014 |
Trama: Il nostro è il tempo grigio del nichilismo, non quello colorato della politica. Paralisi della rappresentanza, congelamento della competizione politica, perdita di significanza delle promesse e dei p...

| Punteggio | 3.9 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Fondata sulla cultura. Arte, scienza e Costituzione |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 109 |
| Pubblicazione | 2014 |
Trama: «Scesi dall'autobus a notte fonda. Strinsi le palpebre per riparare gli occhi dal sole che a nord arrancava sopra un'isola al largo. Rosso e spento. Come me. Dietro, altro mare. E, dietro ancora,...

| Punteggio | 4 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Simboli al potere. Politica, fiducia, speranza |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 2012 |
Trama: C'è un tema negletto gonfiato dalla retorica e sottovalutato nella pratica: i simboli politici. Se tutta la realtà fosse scoperta davanti ai nostri occhi, non avremmo bisogno di loro. I simboli, que...

| Punteggio | 4 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell'uomo |
| Editore | Laterza |
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 2011 |
Trama: ...

| Punteggio | 4.5 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Il «crucifige!» e la democrazia: Nuova edizione |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 2011 |
Trama: La democrazia è un fine o un mezzo? Zagrebelski propone nel volume tre visioni della democrazia: dogmatica, scettica e critica. Ad esse corrispondono tre mentalità, tre visioni del mondo. Il dogmati...

| Punteggio | 4.3 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Contro l'etica della verità |
| Editore | Laterza |
| Pagine | 179 |
| Pubblicazione | 2009 |
Trama: La tesi di Zagrebelsky è che la Verità (con la V maiuscola) e la Giustizia (sempre con la G maiuscola) non esistono o, se anche esistessero, sarebbero inconoscibili. Ma non è affatto insensato, anz...

| Punteggio | 4.3 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Giuda. Il tradimento fedele |
| Editore | Morcelliana |
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 2007 |
Trama: Scrutando dentro le "ragioni di Giuda", Gustavo Zagrebelsky esplora uno dei territori più inquieti del pensiero cristiano, proprio perché vi è in gioco la libertà della creatura rispetto ai disegn...

| Punteggio | 4.7 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | La virtù del dubbio. Intervista su etica e diritto |
| Editore | Laterza |
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 2007 |
Trama: Tutte le volte che si oscura la 'giustizia' o la si corrompe come ideologia al servizio del potere, si è in pericolo. Tuttavia la giustizia assoluta, con l'iniziale maiuscola, è un'utopia irraggiung...

| Punteggio | 4 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Norberto Bobbio tra diritto e politica |
| Editore | Laterza |
| Pagine | 197 |
| Pubblicazione | 2005 |
Trama: Gli snodi tematici del diritto e della politica, assi portanti della riflessione e della pratica di Bobbio, nei saggi di sei studiosi di prestigio....

| Punteggio | 4 |
| Autore | Gustavo Zagrebelsky |
| Titolo | Il diritto mite. Legge, diritti, giustizia |
| Editore | Einaudi |
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 1997 |
Trama: I diritti degli uomini dipendono dalla legge? E le esigenze della giustizia che cosa hanno a che fare con essa? La risposta a quanto è davvero fondamentale non si trova nella "Babele di lingue" delle...
Vediamo un elenco di 20 libri di Gustavo Zagrebelsky da leggere in ordine cronologico fino al suo ultimo libro.
| Titolo | Anno |
|---|---|
| La lezione | 2022 |
| Chi vogliamo e non vogliamo essere. Educazione civica. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online | 2021 |
| Lineamenti di diritto costituzionale | 2020 |
| Giustizia costituzionale. Oggetti, procedimenti, decisioni (Vol. 2) | 2018 |
| Diritto allo specchio | 2018 |
| Il legno storto della giustizia | 2017 |
| Diritti per forza | 2017 |
| Senza adulti | 2016 |
| Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista | 2016 |
| Imparare democrazia | 2016 |
| Fondata sulla cultura. Arte, scienza e Costituzione | 2014 |
| Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini | 2014 |
| Simboli al potere. Politica, fiducia, speranza | 2012 |
| Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell'uomo | 2011 |
| Il «crucifige!» e la democrazia: Nuova edizione | 2011 |
| Contro l'etica della verità | 2009 |
| La virtù del dubbio. Intervista su etica e diritto | 2007 |
| Giuda. Il tradimento fedele | 2007 |
| Norberto Bobbio tra diritto e politica | 2005 |
| Il diritto mite. Legge, diritti, giustizia | 1997 |
Nella nostra raccolta ci sono 20 libri scritti da Gustavo Zagrebelsky dal 1997 a oggi.
Valutando 20 libri scritti da Gustavo Zagrebelsky, sicuramente potresti iniziare a leggere Il diritto mite. Legge, diritti, giustizia pubblicato nel 1997 dall'editore Einaudi.
Trovi l'intero elenco di libri di Gustavo Zagrebelsky con data, editore e formati disponibili direttamente a questo indirizzo.
Di origine russa[1], è fratello minore del magistrato Vladimiro Zagrebelsky[2]. Socio Costituzionalista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti[3], già professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università di Torino e presso l'Università degli Studi di Sassari, è stato nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro il 9 settembre 1995, prestando giuramento il 13 settembre 1995. Il 28 gennaio 2004 è stato eletto presidente della Corte co.. Fonte biografia
Devi sapere che i lettori dei libri di Gustavo Zagrebelsky tendenzialmente svolgono anche altre ricerche su argomenti simili.
Tra i libri di Gustavo Zagrebelsky più belli potresti vedere le ultime uscite o pubblicazioni che appartengono ad anni passati, ma che compongono comunque la bibliografia dell’autore.
Ti starai chiedendo quali siano tutti i libri di Gustavo Zagrebelsky da leggere assolutamente a Novembre 2025 e magari come si intitola il nuovo libro o quali sono le frasi più belle.
Devi sapere che nella nostra lista trovi tutti i titoli più consigliati disponibili nel formato cartaceo oppure ebook con i riferimenti alla casa editrice, data di pubblicazione e eventuali offerte del giorno.
Qualora sapessi già di cosa tratta il libro di Gustavo Zagrebelsky che hai deciso di leggere, invece di aggiungerlo al carrello e inserirlo nella tua libreria, cerca di leggere qualche recensione di altri lettori al fine di scoprire cosa ne pensa chi lo ha già comprato alcuni mesi fa.
Oltre a promozioni, prezzi bassi e altre considerazioni sull’acquisto, se vuoi i libri scritti da Gustavo Zagrebelsky, devi sapere che in questa classifica troverai la cronologia di alcuni dei suoi libri più venduti includendo gli ultimi titoli.