Desideri un libro di Davide D’Alessandro?
In questa raccolta trovi tutti i migliori libri di Davide D’Alessandro in vendita online con brevi cenni sulle trame, gli anni di pubblicazione e altre info utili per scegliere quale libro iniziare a leggere.
+ Indice recensione
Nell'elenco ci sono 15 libri di Davide D'Alessandro ordinati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio che risale al 2009.
Punteggio | 5 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Filosofia e psicoanalisi. Le parole e i soggetti |
Editore | Mimesis |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Filosofi e analisti lavorano, da laboratori diversi, lo stesso materiale: l'uomo. E proprio dell'uom...
Punteggio | 5 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: "A volte penso che la tecnica psicoanalitica sia la rivisitazione in chiave moderna, a utilizzo più...
Punteggio | 5 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Il filosofo e l'analista. Diagnosi e critica dell'umano. Da Severino a Galimberti |
Editore | Moretti & Vitali |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Il volume presenta 35 interviste con i massimi filosofi e psicoanalisti italiani. A impreziosire l...
Punteggio | 5 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Il paziente e l'analista. Dialoghi sulla psicoanalisi |
Editore | Moretti & Vitali |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2020 |
Trama: Il libro è frutto di una frequentazione di quasi 30 anni fra i due autori, l’uno a suo tempo giov...
Punteggio | 4.6 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Fogli & voci. Abecedario di storia, filosofia e politica. Tra Machiavelli e Severino |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 2019 |
Trama: Possono essere alte come grattacieli, con tronchi così larghi da ospitare una stanza, con fiori alt...
Punteggio | 4 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Potere & morte. Le matite di Canetti |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2018 |
Trama: “Potere & morte. Le matite di Canetti” è un libro in cui Davide D’Alessandro affronta diretta...
Punteggio | 4 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | La vita del potere. Una storia filosofica e politica. Da Foucault a Sloterdijk |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 2017 |
Trama: Disvelando tutto il potenziale analitico necessario per indagare i vari aspetti sottesi al fenomeno ...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Intervista a Machiavelli. Tra cultura, filosofia e politica |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 2016 |
Trama: Il libro di Antonio De Simone e di Davide D’Alessandro, uno storico della filosofia e un saggista ...
Punteggio | 4 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Manoscritti filosofico-politici. La vocazione critica del pensiero |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 2012 |
Trama: Scomodando e parafrasando il buon vecchio Marx, i Manoscritti filosofico-politici nascono da un desi...
Punteggio | 4.2 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Dell'umano evento. Trittico filosofico e politico |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 742 |
Pubblicazione | 2012 |
Trama: "La lettera scarlatta", pubblicato nel 1850, ebbe una genesi complessa e tormentata. In questo libro...
Punteggio | 3.9 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | L'inestricabile intreccio. Vita & morte. Passaggi |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 2012 |
Trama: Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni n...
Punteggio | 4.5 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Tra Simmel e Bauman. Le ambivalenti metamorfosi del moderno |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 2011 |
Trama: 1794. Parigi ha solo notti senza luna. Marat, Robespierre e Saint-Just sono morti, ma qualcuno giura...
Punteggio | 4 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Conflitti indivisibili. Come orientarsi nel «pensier del presente». Tra Canetti e Sloterdijk |
Editore | Morlacchi |
Pubblicazione | 2011 |
Trama: "Secondo il re, chiunque fosse riuscito a far crescere due spighe di grano o due fili d'erba dove ne...
Punteggio | 4.8 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | L'impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2010 |
Trama: L'età media della popolazione italiana non è mai stata tanto alta, eppure oggi nessuno più si sen...
Punteggio | 4 |
Autore | Davide D'Alessandro |
Titolo | Morfologie del contemporaneo. Identità e globalizzazione |
Editore | Morlacchi |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 2009 |
Trama: Qual è il senso (e il significato) possibile che disvela, in campo filosofico-ontologico, ermeneuti...
Vediamo un elenco di 15 libri di Davide D'Alessandro da leggere in ordine cronologico fino al suo ultimo libro.
Titolo | Anno |
---|---|
Specchi rifrazioni inganni. Esperienze di analisi con Aldo Carotenuto | 2020 |
Il paziente e l'analista. Dialoghi sulla psicoanalisi | 2020 |
Il filosofo e l'analista. Diagnosi e critica dell'umano. Da Severino a Galimberti | 2020 |
Filosofia e psicoanalisi. Le parole e i soggetti | 2020 |
Fogli & voci. Abecedario di storia, filosofia e politica. Tra Machiavelli e Severino | 2019 |
Potere & morte. Le matite di Canetti | 2018 |
La vita del potere. Una storia filosofica e politica. Da Foucault a Sloterdijk | 2017 |
Intervista a Machiavelli. Tra cultura, filosofia e politica | 2016 |
Manoscritti filosofico-politici. La vocazione critica del pensiero | 2012 |
L'inestricabile intreccio. Vita & morte. Passaggi | 2012 |
Dell'umano evento. Trittico filosofico e politico | 2012 |
Tra Simmel e Bauman. Le ambivalenti metamorfosi del moderno | 2011 |
Conflitti indivisibili. Come orientarsi nel «pensier del presente». Tra Canetti e Sloterdijk | 2011 |
L'impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito | 2010 |
Morfologie del contemporaneo. Identità e globalizzazione | 2009 |
Nella nostra raccolta ci sono 15 libri scritti da Davide D'Alessandro dal 2009 a oggi.
Valutando 15 libri scritti da Davide D'Alessandro, sicuramente potresti iniziare a leggere Morfologie del contemporaneo. Identità e globalizzazione pubblicato nel 2009 dall'editore Morlacchi.
Trovi l'intero elenco di libri di Davide D'Alessandro con data, editore e formati disponibili direttamente a questo indirizzo.
I lettori dei libri di Davide D'Alessandro generalmente effettuano anche approfondimenti su temi correlati.
Tra i libri di Davide D’Alessandro più belli potresti vedere le ultime uscite oppure pubblicazioni che appartengono ad anni passati, ma che costituiscono comunque la bibliografia dell’autore.
Ti sarai domandato quali sono tutti i libri di Davide D’Alessandro da leggere assolutamente a Marzo 2023 e magari come si intitola il nuovo libro oppure quali sono le frasi più belle.
Ti informiamo che nella nostra lista trovi tutti i titoli più consigliati disponibili in formato cartaceo o ebook con i riferimenti alla casa editrice, anno di pubblicazione ed eventuali offerte del giorno.
Qualora sapessi già di cosa tratta il libro di Davide D’Alessandro che desideri leggere, invece di aggiungerlo al carrello e inserirlo nella tua libreria, cerca di leggere qualche opinione di altri lettori al fine di scoprire cosa ne pensa chi lo ha già comprato in passato.
Al di là di promozioni, prezzi bassi e altre considerazioni sull’acquisto, se desideri i libri pubblicati da Davide D’Alessandro, devi sapere che in questa classifica abbiamo stilato la cronologia di alcuni dei suoi libri più venduti includendo gli ultimi titoli.